Il Prefetto di Viterbo Sergio Pomponio nell'incontro odierno nella Sala Consiliare del Comune di Viterbo ha dichiarato tra l'altro che nel capoluogo, così come il resto del territorio risente dello spaccio di stupefacenti, ovvero del consumo di droga. Essendoci domanda, l’offerta si organizza. Ma l’azione portata avanti ha consentito finora di smantellare piazze di spaccio, in particolare in zone boschive. “I numeri – sottolinea il prefetto – non sono preoccupanti, ma quella dello spaccio è una lotta da portare avanti senza quartiere” (da Tusciaweb).
Insomma il fenomeno della droga è tutt'altro che debellato ed sempre più carsico, così come le altre forme di dipendenze da sostanze (come alcol, tabacco, farmaci e cibo) e dipendenze comportamentali (o New Addiction, come gioco d'azzardo, shopping, lavoro, sesso, internet e social media)., salvo emergere di tanto in tanto in tutta la sua drammaticità nella cronaca nera o nelle operazioni delle Forze dell'Ordine
E se istituzioni, operatori sanitari, Comunità, docenti. educatori, operatori pastorali si ritrovassero per confrontarsi su quello che sta accadendo nella nostra provincia?
